Addio al “copia e incolla”
Posted giugno 2, 2008
on:- In: Curiosità | Giappone | Scuola
- 2 Comments
Un insegnante giapponese, stufo di ritrovarsi compiti simili o ricerche scaricate spudoratamente della rete dai propri alunni, ha ideato un software per tutti gli insegnanti, in grado di riconoscere pezzi di compiti, ricerche, tesine, ecc.. trovati sul web.
L’deatore del programma è del professore Kazunari Sugimitsu, docente pressoil Kanazawa Institute of Technology in Giappone. Il software analizza il testo dividendolo in paragrafi, periodi e parole, poi, successivamente esegue una ricerca su Internet per individuare eventuali similarità sospette in altre pubblicazioni.Quando il programma trova un periodo che combacia con i criteri di ricerca, invia automaticamente al docente il documento in grado di incastrare lo studente.
L’ideatore, ammette di aver progettato il programma da tempo, dopo aver trovato due tesine piuttosto simili tra loro di due studenti.
Con questo nuovo programma, messo sul mercato il prossimo anno, tutti gli studenti che avevano riposto a internet un luogo di “fiducia” da cui fare il “copia e incolla” senza essere sorpresi, dovranno fare i conti con se stessi e tornare a lavorare con la propria testa.
Girano già voci nella vasta rete, di alcuni intrepidi, che vogliono provare a “fregare” questo programma con un nuovo sofware in grado di ingannare i dati analizzati.
Ce la faranno???
Grazie a Volume
1 | Libru » Addio al “copia e incolla”
giugno 2, 2008 a 2:41 pm
[…] vitadaprof: Un insegnante giapponese, stufo di ritrovarsi compiti simili o ricerche scaricate spudoratamente della rete dai propri alunni, ha ideato un software per tutti gli insegnanti, in grado di riconoscere pezzi di compiti, ricerche, tesine, … […]